Guerre russo-turche, serie di guerre tra la Russia e l’Impero ottomano nel 17 ° -19 ° secolo. Le guerre riflettevano il declino dell’Impero ottomano e portarono alla graduale estensione verso sud della frontiera e dell’influenza della Russia nel territorio ottomano. Le guerre hanno avuto luogo in 1676-81, 1687, 1689, 1695-96, 1710-12 (parte della Grande Guerra del Nord), 1735-39, 1768-74, 1787-91, 1806-12, 1828-29, 1853-56 (la guerra di Crimea), e 1877-78. Come risultato di queste guerre, la Russia fu in grado di estendere le sue frontiere europee verso sud fino al Mar Nero, verso sud-ovest fino al fiume Prut e a sud delle montagne del Caucaso in Asia.
Le prime guerre russo-turche furono per lo più scatenate dai tentativi della Russia di stabilire un porto di acqua calda sul Mar Nero, che giaceva in mani turche. La prima guerra (1676-81) fu combattuta senza successo in Ucraina ad ovest del fiume Dnepr dalla Russia, che rinnovò la guerra con le fallite invasioni della Crimea nel 1687 e nel 1689. Nella guerra del 1695-96, le forze dello zar russo Pietro I il Grande riuscirono a catturare la fortezza di Azov. Nel 1710 la Turchia entrò nella guerra del Nord contro la Russia, e dopo che il tentativo di Pietro il Grande di liberare i Balcani dal dominio ottomano si concluse con la sconfitta sul fiume Prut (1711), fu costretto a restituire Azov alla Turchia. La guerra scoppiò nuovamente nel 1735, con la Russia e l’Austria in alleanza contro la Turchia. I russi invasero con successo la Moldavia detenuta dai turchi, ma i loro alleati austriaci furono sconfitti sul campo e, di conseguenza, i russi non ottennero quasi nulla nel Trattato di Belgrado (18 settembre 1739).
La prima grande guerra russo-turca (1768-74) iniziò dopo che la Turchia chiese al sovrano russo, Caterina II la Grande, di astenersi dall’interferire negli affari interni della Polonia. I russi hanno continuato a vincere impressionanti vittorie sui turchi. Essi catturarono Azov, la Crimea e la Bessarabia, e sotto il feldmaresciallo P. A. Rumyantsev hanno invaso la Moldavia e hanno anche sconfitto i turchi in Bulgaria. I turchi furono costretti a cercare la pace, che fu conclusa nel Trattato di Küçük Kaynarca (21 luglio 1774). Questo trattato rese il khanato di Crimea indipendente dal sultano turco; avanzò la frontiera russa verso sud fino al fiume Buh meridionale (Pivdennyy); diede alla Russia il diritto di mantenere una flotta sul Mar Nero; e assegnò alla Russia vaghi diritti di protezione sui sudditi cristiani del sultano ottomano in tutti i Balcani.
La Russia era ora in una posizione molto più forte per espandersi, e nel 1783 Caterina annesse la penisola di Crimea a titolo definitivo. La guerra scoppiò nel 1787, con l’Austria di nuovo dalla parte della Russia (fino al 1791). Sotto il generale A. V. Suvorov, i russi ottennero diverse vittorie che diedero loro il controllo dei fiumi Dniester e Danubio, e ulteriori successi russi costrinsero i turchi a firmare il trattato di Jassy (Iaşi) il 9 gennaio 1792. Con questo trattato la Turchia cedette l’intera costa occidentale ucraina del Mar Nero (dallo stretto di Kerch verso ovest fino alla foce del Dniester) alla Russia.
Quando la Turchia depose i governatori russofili di Moldavia e Valacchia nel 1806, scoppiò di nuovo la guerra, anche se in modo desolante, poiché la Russia era riluttante a concentrare grandi forze contro la Turchia mentre le sue relazioni con la Francia napoleonica erano così incerte. Ma nel 1811, con la prospettiva di una guerra franco-russa in vista, la Russia ha cercato una rapida decisione sulla sua frontiera meridionale. Il feldmaresciallo russo M. I. La vittoriosa campagna di Kutuzov del 1811-12 costrinse i turchi a cedere la Bessarabia alla Russia con il trattato di Bucarest (28 maggio 1812).
La Russia aveva ormai assicurato l’intera costa settentrionale del Mar Nero. Le sue successive guerre con la Turchia furono combattute per ottenere influenza nei Balcani ottomani, conquistare il controllo dei Dardanelli e dello stretto del Bosforo ed espandersi nel Caucaso. La lotta dei greci per l’indipendenza scatenò la guerra russo-turca del 1828-29, in cui le forze russe avanzarono in Bulgaria, nel Caucaso e nell’Anatolia nord-orientale prima che i turchi facessero causa per la pace. Il Trattato di Edirne (14 settembre 1829) diede alla Russia la maggior parte della costa orientale del Mar Nero, e la Turchia riconobbe la sovranità russa sulla Georgia e su parti dell’attuale Armenia.
La guerra del 1853-56, nota come Guerra di Crimea, iniziò dopo che l’imperatore russo Nicola I cercò di ottenere ulteriori concessioni dalla Turchia. La Gran Bretagna e la Francia entrarono nel conflitto dalla parte della Turchia nel 1854, tuttavia, e il Trattato di Parigi (30 marzo 1856) che pose fine alla guerra fu una grave battuta d’arresto diplomatica per la Russia, sebbene comportasse poche concessioni territoriali.
L’ultima guerra russo-turca (1877-78) fu anche la più importante. Nel 1877 la Russia e la sua alleata Serbia vennero in aiuto della Bosnia-Erzegovina e della Bulgaria nelle loro ribellioni contro il dominio turco. I russi attaccarono attraverso la Bulgaria, e dopo aver concluso con successo l’assedio di Pleven avanzarono in Tracia, prendendo Adrianopoli (ora Edirne, Tur.) nel gennaio 1878. Nel marzo dello stesso anno la Russia concluse il Trattato di San Stefano con la Turchia. Questo trattato liberò la Romania, la Serbia e il Montenegro dal dominio turco, diede autonomia alla Bosnia ed Erzegovina e creò un’enorme Bulgaria autonoma sotto la protezione russa. La Gran Bretagna e l’Austria-Ungheria, allarmate dai guadagni russi contenuti nel trattato, costrinsero la Russia ad accettare il Trattato di Berlino (luglio 1878), in cui i guadagni politico-militari della Russia dalla guerra erano severamente limitati.