Longobardo

Longobardo, latino Langobardus, plurale Langobardi, membro di un popolo germanico che dal 568 al 774 governò un regno in Italia.

ItalyItalia

Leggi di più su questo argomento
Italia: Longobardi e Bizantini
Nel 568-569 un’altra tribù germanica, i Longobardi, invase l’Italia sotto il loro re Alboino (c. 565-572). Sono venuti da…

I Longobardi erano una delle tribù germaniche che formarono i Suebi, e durante il 1 ° secolo dc la loro casa era nella Germania nord-occidentale. Anche se di tanto in tanto combattuto con i Romani e con le tribù vicine, il corpo principale dei Longobardi sembra aver perseguito un insediamento, esistenza pastorale fino agli inizi delle loro grandi migrazioni verso sud nel 4 ° secolo. Entro la fine del 5 ° secolo si erano trasferiti nella zona approssimativamente in coincidenza con l’Austria moderna a nord del Danubio.

Nel 546 una nuova dinastia reale longobarda fu iniziata da Audoin. A quel tempo, sembra, i Longobardi iniziarono ad adattare la loro organizzazione tribale e le loro istituzioni al sistema militare imperiale del periodo, in cui una gerarchia di duchi, conti e altri comandava bande guerriere formate da famiglie imparentate o gruppi di parenti. Per due decenni i Longobardi combatterono guerre intermittenti con i Gepidi, che furono infine distrutti (c. 567) dal successore di Audoin, Alboin.

In questo periodo i Longobardi decisero di migrare in Italia, che era stata lasciata quasi indifesa dopo che le armate dell’Impero bizantino avevano rovesciato il regno ostrogoto lì. Nella primavera del 568 i Longobardi attraversarono le Alpi Giulie. La loro invasione del nord Italia era quasi incontrastata, e alla fine del 569 avevano conquistato tutte le principali città a nord del fiume Po, tranne Pavia, che cadde nel 572. Allo stesso tempo, occupavano aree nelle parti centrali e meridionali della penisola. Poco dopo, Alboin fu assassinato, e la regola di 18 mesi del suo successore, Cleph, fu segnata dal trattamento spietato dei proprietari terrieri italiani.

Ottieni un abbonamento Britannica Premium e accedi a contenuti esclusivi. Subscribe Now

Alla morte di Clef, i Longobardi non scelsero alcun successore; invece, i duchi esercitarono autorità nelle loro particolari città-territori. Il “dominio dei duchi” di 10 anni fu in seguito visto come uno di violenza e disordine. Nel 584, minacciati da un’invasione franca che i duchi avevano provocato, i Longobardi fecero re Autari, figlio di Clef; alla sua morte nel 590 gli succedette Agilulfo, duca di Torino, che riuscì a recuperare gran parte di quelle porzioni d’Italia che erano state perse da un’alleanza franco-bizantina.

Quando Authari divenne re, i duchi cedettero metà delle loro proprietà per il mantenimento del re e della sua corte. Pavia, dove si trovava il palazzo reale, divenne il centro dell’organizzazione amministrativa. I Longobardi si convertirono dall’arianesimo al cristianesimo ortodosso nell’ultima parte del vii secolo.

Dopo il brutale Ariperto II (regnò 700-712), una nuova dinastia prese il trono longobardo. Il suo secondo rappresentante, Liudprando (regnò 712-744), fu probabilmente il più grande dei re longobardi. Fino al 726 egli sembra essere stato interessato esclusivamente con la condizione interna del suo regno. In seguito, tuttavia, ridusse costantemente l’area dell’Italia ancora sotto il dominio bizantino. Monete e documenti della sua corte confermano l’impressione di un monarca forte ed efficace.

L’invasione dei territori papali da parte dei re longobardi Aistulfo (regnò 749-756) e Desiderio (regnò 756-774) costrinse papa Adriano I a chiedere aiuto al re franco Carlo Magno. I Franchi entrarono in Italia nel 773, e dopo un anno di assedio Pavia cadde alle loro armate. Desiderio fu catturato e Carlo Magno divenne re dei Longobardi e dei Franchi. Il dominio longobardo in Italia terminò così.

I Longobardi diedero il loro nome alla regione del nord Italia che era la loro roccaforte, ora conosciuta come Lombardia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.