Vedere, Confrontare, Ragione, Decidere

Nel mese di gennaio, mi sono riunito con centinaia di alunni di Harvard e amici a Londra, e da lì fatto il viaggio a Davos, in Svizzera per il World Economic Forum. In entrambi i luoghi, sono rimasto colpito da quanto spesso le conversazioni centrate sul valore delle discipline umanistiche. Introducendo una discussione di facoltà a Guildhall a Londra, l’alunno Don Guiney ha descritto Harvard come “gli ha consegnato uno specchio”, una prospettiva inestimabile che si estendeva oltre se stesso e allo stesso tempo proiettava la propria vita in una nuova visione. Per la prossima ora, i docenti di Harvard David Hempton, Jill Lepore e Michael Norton hanno esplorato i modi in cui l’ideale di una “vita di successo” è cambiato nel corso dei secoli. A Davos, un alunno mi ha detto che, mentre era ad Harvard, ha seguito un corso chiamato “Pensare a pensare” che continua ad influenzare tutto ciò che fa. Ho incontrato più tardi con Boris Johnson, il sindaco di Londra, che attribuisce la sua lettura di classici a Oxford con plasmare le sue opinioni su tutto, dalla politica ai trasporti pubblici. Il ritornello comune era che tali corsi hanno fatto più di trasmettere la conoscenza: ti hanno insegnato come immaginare, adattare, valutare, interpretare, cambiare, creare.

Tuttavia, ad Harvard e altrove, gli studenti si preoccupano ad alta voce delle ripercussioni del seguire il loro interesse per l’arte o la linguistica o una qualsiasi delle altre discipline umanistiche. Dato il recente discorso pubblico, la loro preoccupazione è comprensibile. Sembra che ogni poche settimane un’altra colonna o relazione commenti sulle prospettive di lavoro desolante per i neolaureati che non importanti in qualcosa di ” utile.”Non importa che le lacune nei tassi di disoccupazione tra i titolari di laurea siano a volte solo l’uno per cento—come nel caso della contabilità e della lingua e letteratura inglese—o che le major delle arti liberali chiudano il divario salariale nel corso della loro carriera. Le istantanee a breve termine si traducono in ansia reale per gli studenti e i loro genitori, ed è imperativo continuare a sostenere l’istruzione che incoraggia la flessibilità e invita al cambiamento.

Perché studiare le discipline umanistiche? L’interpretazione, il giudizio e il discernimento saranno sempre richiesti, e sono coltivati e raffinati nelle discipline umanistiche. Impariamo, per esempio, come le civiltà hanno variato attraverso lo spazio e il tempo. Arriviamo a capire che il mondo è stato diverso e potrebbe e sarà di nuovo diverso. La letteratura e le arti ci permettono di vedere attraverso una nuova lente, di guardare il mondo attraverso gli occhi degli altri. Gli studenti delle discipline umanistiche imparano a pensare in modo critico e comunicare chiaramente le loro idee, e quelle abilità trasferibili portano a vite e carriere gratificanti in ogni campo di attività.

Se speriamo che la prossima generazione di leader costruisca un mondo migliore di quello che abitiamo, dobbiamo insegnare loro l’importanza di fare un passo indietro dal presente urgente per immaginare un futuro diverso. La capacità di innovare—un’abilità che nove datori di lavoro su dieci concordano è la più importante per i nuovi assunti-richiede di pensare oltre i bisogni immediati e fare salti creativi. Quale posto migliore per modellare questo approccio che nelle arti e nelle discipline umanistiche? Difendono l’audacia nel fare e nel pensare, portando a nuove e più profonde comprensioni del mondo. Formare gli studenti in modo ristretto per i lavori che possono occupare immediatamente dopo la laurea è miope: quanti di quei lavori esisteranno anche tra un decennio o due da ora? Molto meglio creare negli studenti le capacità di affrontare le circostanze della vita con una combinazione di realismo e resilienza e con abitudini mentali e capacità di analisi che trascendono il presente.

Nel 1869, il presidente di Harvard Charles W. Eliot ha osservato che”make per fare un buon ingegnere, chimico o architetto, l’unico modo sicuro è fare prima, o almeno contemporaneamente, un uomo attento, riflessivo e sensibile, la cui mente non solo è ben conservata, ma anche ben addestrata a vedere, confrontare, ragionare e decidere.”Mentre ora aggiungeremmo naturalmente le donne alla sua prescrizione, dobbiamo continuare ad abbracciare il suo obiettivo. Dobbiamo sfidare noi stessi per garantire che i nostri laureati siano davvero pronti a ” vedere, confrontare, ragionare e decidere.”Le discipline umanistiche sono una parte fondamentale di quel lavoro. La comprensione deriva sia da ciò che è misurabile che da ciò che è non misurabile-è potenziata da intuizioni scientifiche e prove matematiche, da enigmi filosofici e dalla letteratura e dall’arte che trasformano il cuore e la mente. L’istruzione deve comprendere tutti questi aspetti in quanto cerca di modellare non solo i dipendenti e i datori di lavoro, ma gli esseri umani che possono contribuire a creare un futuro migliore—per se stessi e per il mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.